Passa al contenuto principale

Vi presentiamo TID

Descrizione di: TID

Settore Tecnologie per l'innovazione didattica, guidato da si impegna a garantire la progettazione, lo sviluppo e la gestione di piattaforme informatiche, strumenti e servizi per supportare l'innovazione didattica. La sua missione principale è sviluppare e gestire il servizio di erogazione delle prove di ammissione, valutazione in itinere e di profitto in modalità digitale.

All'interno dell'organizzazione interna, sono presenti due uffici specifici: il primo si occupa dei contenuti multimediali per il digital learning, mentre il secondo si focalizza sui test in modalità digitale.

Le principali attività dell'ufficio includono lo sviluppo, la gestione e il mantenimento di piattaforme online per supportare le attività didattiche, di digital learning e dei MOOC dell'Ateneo. Si occupano anche della progettazione e realizzazione di MOOC e strumenti simili, della gestione di Virtual Classroom e della didattica a distanza.

Inoltre, l'ufficio è responsabile della gestione del servizio di erogazione delle prove di ammissione, degli esami di profitto e delle prove in itinere in modalità digitale, coordinando anche le attività dei laboratori informatici. Si occupano inoltre della gestione delle relazioni con gli enti erogatori esterni e dei partner per le attività legate all'innovazione didattica.

Principali attività

Sviluppare, mantenere e gestire la piattaforma per il supporto online alle attività didattiche.

Sviluppare, mantenere e gestire la piattaforma di digital learning di Ateneo.

Sviluppare, mantenere e gestire la piattaforma per i MOOC di Ateneo.

Gestire la progettazione e la realizzazione di MOOC e strumenti analoghi.

Progettare, realizzare e mantenere strumenti e servizi per l’innovazione didattica.

Progettare, realizzare e mantenere strumenti e servizi di Virtual Classroom e didattica a distanza.

Progettare e gestire il servizio di erogazione dei test di ammissione in modalità digitale, anche presso sedi estere, coordinando le attività dei laboratori informatici.

Progettare e gestire il servizio di erogazione degli esami di profitto e delle prove in itinere in modalità digitale.

Garantire la gestione delle relazioni con gli enti erogatori esterni.

Garantire la gestione delle relazioni con i partner per le attività legate all’ambito dell’innovazione didattica.

Iscriversi